Link utili:
il sito ufficiale del bot: https://bitcoinvoucherbot.com/
un sito per con alcune utility online: https://bitcoinvoucher.bot/
Su Telegram cercare il bot @BitcoinVoucherBot e avviatelo, questi i link per aprire direttamente bot e gruppo:
https://t.me/BitcoinVoucherBot
https://t.me/VoucherSupportBot (bot di supporto, da usare in caso di problemi con la riscossione dei voucher)
https://t.me/BitcoinVoucherGroup (gruppo generale, NON condividere in questo gruppo dati personali)

Di seguito le schermate al primo avvio:


Tutti i comandi da dare al bot iniziano con “/” (slash) e possono essere cliccati.
Possono comparire anche dei tasti, nell’immagine sopra vediamo i tasti “Terms of Sale” e “Spot price”
Premendo il tasto “Menu” in basso compaiono tutti i comandi, di seguito l’elenco:

/PURCHASE
Il comando purchase è un acquisto diretto tramite bonifico:

Scegliamo BTC Vouchers

Quindi Onchain & Lightning
Il primo acquisto ha alcune limitazioni, il massimo acquisto consentito sarà di 100 euro e la riscossione del voucher avverrà non prima di 48 ore se si sceglierà la banca Svizzera:

Successivamente saranno disponibili molte più opzioni e il voucher sarà disponibile in tempi molto inferiori:

Bitcoin funziona su 2 layer, quello base chiamato onchain (immagine della catena) e un livello superiore chiamato Lightning LN (immagine del lampo).
Scegliamo 100 EUR LN e premiamo Proceed


Traduzione:
Si prega di notare che il pagamento deve provenire dal tuo conto bancario. Non sono accettati pagamenti da terze parti. La condizione si considera accettata procedendo con il pagamento.
Pertanto, il pagatore bancario per questo ordine non deve cambiare rispetto agli ordini precedenti.
Per i pagamenti inferiori a 100 EUR, potrebbe essere applicata una commissione per la transazione da parte della banca.
Non sono accettati pagamenti SEPA tramite carte di credito (es. postepay, ecc.).
I pagamenti rifiutati potrebbero comportare una commissione da parte della banca.
Scegliamo la banca svizzera, tra quelle disponibili in data 22/01/2025, quella inglese ha alcuni limitazioni mensili che potrebbero rendere necessario fornire il KYC per procedere.
Copiamo e incolliamo l’IBAN del conto corrente dal quale verrà fatto il bonifico, per esempio dall’app delle banche YUH o REVOLUT, confermiamo l’IBAN cliccando il tasto Proceed e attendiamo qualche secondo per la creazione dell’ordine.


Di seguito un esempio di riepilogo dell’ordine:

A questo punto sono disponibili tutti i dati per effettuare il bonifico alla banca prescelta utilizzando l’app di YUH o REVOLUT, la prima volta servirà un po’ di tempo in più per codificare il beneficiario, ma le volte successive il bonifico potrà essere fatto in modo molto veloce, la cosa importante è verificare che i dati del beneficiario non siano cambiati, quindi verificare almeno l’IBAN del beneficiario ogni volta e cambiare la causale di pagamento con quella nuova, per non creare problemi al bot, NON SCRIVERE NULLA DI DIVERSO da quello che è scritto dopo “Payment reason: ” che in questo caso è bity.com YS…
Usando l’app YUH, scegliere Pagare e quindi Pagamento:


Se il beneficiario è già presente selezionarlo, altrimenti crearne uno di nuovo.
Scegliamo per esempio “Pagamento svizzero” per codificare Bity:



Inserire l’importo, se necessario variare la valuta da CHF a EUR e inserire la causale come da istruzioni, quindi verificare i dati inseriti e se corretti confermare il pagamento.



Attendere l’esecuzione del bonifico e la comparsa del voucher nella chat di BitcoinVoucherBot
Dopo qualche ora, o al massimo entro un paio di giorni se non ci sono intoppi da risolvere con il supporto, arriverà in automatico il voucher da riscuotere che riassume tutti i dati della transazione, riscuoterlo il prima possibile in quanto il voucher ha una scadenza di circa un mese.
